Tutti gli avvenimenti astronomici più interessanti, sia del passato che del futuro, possono essere riprodotti con Perseus. Qui trovate i file "situazione" da caricare in Perseus che vi permetteranno di effettuare queste simulazioni.
Per utilizzare i file "situazione", cliccare sull'immagine o sul
nome. Salvate il file nella cartella "SAVED" di Perseus (solitamente
"C:\Programmi\Perseus\SAVED"). Eseguite Perseus e
caricate la situazione con il comando "Carica situazione" nel menu File.
Queste situazioni danno la possibilità di effettuare un'animazione. Per
vederla, è sufficiente premere "A" sulla tastiera oppure il tasto
sulla barra dei comandi. Potete anche visualizzare
la simulazione a pieno schermo premendo F11 sulla tastiera.
![]() |
Opposizione di Marte 2003 Il percorso di Marte nel cielo durante l'estate 2003. |
![]() |
Eclisse di Luna di Novembre 2003 Simulazione dell'eclisse di Luna della notte 8-9 novembre 2003, visibile dall'Italia. |
![]() |
Eclisse di Luna di Novembre 2007 Simulazione dell'eclisse di Luna della notte 3 marzo 2007, visibile dall'Italia. |
![]() |
Eclisse di Luna di Febbraio 2008 Simulazione dell'eclisse di Luna del 21 febbraio 2008, visibile dall'Italia. |
![]() |
Cometa C/2001 Q4 NEAT La cometa C/2001 Q4 NEAT la sera del 12 maggio 2004 da Roma. |
![]() |
Cometa C/2006 P1 McNaught La cometa C/2006 P1 McNaught nel gennaio 2007 (avviare l'animazione). |
![]() |
Transito di Venere dell'8 Giugno 2004 Simulazione del transito di Venere visibile la mattina dell'8 Giugno 2004. |
![]() |
Moto del Sole a mezzogiorno Simulazione del moto del Sole a mezzogiorno di tempo locale. |
![]() |
Moto geocentrico di Marte Simulazione del moto geocentrico di Marte. |
![]() |
Moto geocentrico di Venere Simulazione del moto geocentrico di Venere. |
![]() |
Il Sole all'equinozio di primavera La posizione del Sole all'equinozio di primavera del 2008. |
![]() |
Cometa C/2008 T2 Cardinal La traiettoria della cometa C/2008 T2 Cardinal vista da Terra. |